A380 andrà fuori produzione

Terremoto in casa Airbus. Niente più A380 dal 2021. La decisione della compagnia aerea Emirates di rinunciare all'ordine di acquisto di 36 aeromobili seguita a distanza di pochi giorni dal marcia indietro dell'australiana Qantas, che ha disdetto l'ordine di 8 aerei.
Il consorzio europeo Airbus, dopo avere diminuito progressivamente i ritmi di costruzione dell'A380 è arrivato a un esemplare al mese nel 2018, ha annunciato che il più grande aereo civile non sarà più prodotto a partire dal 2021. Paradossalmente, il concorrente dell'A380 è stato generato proprio da Airbus ed è l'A350-900.
E secondo l'amministratore delegato di Airbus è addirittura troppo tardi.
Il calo delle vendite segna la fine anticipata di un modello annunciato come il nuovo modo di volare sulle grandi distanze e che aveva fatto la sua comparsa ufficiale nel 2003 al salone aerospaziale di Parigi Le Bourget, diventandone due anni dopo la maggiore attrazione. Un gigante da 544 posti, presente nella flotta Emirates nella configurazione da 615 posti, ma alcune compagnie asiatiche riuscivano a farci stare fino a 853 passeggeri, con un range operativo di oltre 15.500 km ma costi di esercizio hanno dettato ripensamenti. In pratica farlo volare costa troppo.