Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Canada: Trudeau chiede scusa agli ebrei per il "caso St. Louis"

Canada: Trudeau chiede scusa agli ebrei per il "caso St. Louis"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nel 1939 il Canada rifiutò lo sbarco a oltre 900 ebrei, passeggeri sul transatlantico, costringendoli al ritorno in Europa. Parte di loro venne uccisa poi durante le persecuzioni naziste

PUBBLICITÀ

Quasi 80 anni dopo, il Canada chiede scusa agli ebrei. Mercoledì il primo ministro Justin Trudeau ha presentato le sue scuse formali in Parlamento, per il rifiuto del permesso di sbarco a 963 ebrei, in fuga dalla Germania nel 1939, a bordo del "St. Louis".

Dopo il 'no' anche di Cuba e Stati Uniti, il transatlantico dovette tornare in Europa. Si stima che dei passeggeri circa 709 sopravvissero alle persecuzioni naziste, mentre 227 vennero uccisi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

G7 in Canada: dichiarazione comune sulla de-escalation, ma nessun accordo su questioni chiave

Cosa possiamo aspettarci dal G7 in Canada a cui parteciperanno Trump e Zelensky

Re Carlo III al Parlamento canadese: “Mondo pericoloso, il Canada deve difendere la sua sovranità”