Poliziotti portoghesi accusati di razzismo e violenze

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Poliziotti portoghesi accusati di razzismo e violenze

L'ECRI,  Commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza del Consiglio d'Europa è in allarme perchè non ci sono state indagini ufficiali sulle accuse di violenza razzista commessa da agenti di polizia in Portogallo.

17 poliziotti portoghesi finiti sotto accusa

Il rapporto dell'ECRI mette l'accento sul caso di sei persone di colore aggredite e torturate nel 2015 alla periferia di Lisbona. 17 poliziotti sono finiti in tribunale con l'accusa di tortura, violenze e sequestro di persona.

"Questo rapporto non sorprende ed è serio - spiega José Falcao di SOS razzismo - Se c'è un po' di serietà in questa Europa lo dimostrano i rapporti della Commissione Europea e dell' ECRI. Le reazioni del ministro e delle forze di polizia sono state : 'Cosa? Non hanno preso in considerazione quello abbiamo detto?' Certo che hanno valutato i loro rapporti ma quello che hanno detto le autorità non erano che bugie".

Le bugie delle autorità di polizia

Una indagine della magistratura sul caso rivelata dal quotidiano Diário de Notícias arriva alle stesse conclusioni del rapporto ECRI e cioè che la magistratura ha archiviato il caso.

José Falcão:  "In realtà è stato un atto un insabbiamento, viene edulcorata la violenza razzista e xenofoba della polizia un po' in tutto il paese, la si nota molto contro le comunità degli zingari meno verso gli immigrati, possiamo fare degli esempi di queste denunce".

Il rapporto dell'ECRI raccomanda un'indagine indipendente sulle accuse di abuso di potere e razzismo rivolte alla polizia.

Filipa Soares, euronews: Euronews ha chiesto una replica al Ministero degli interni ma non c'è stato nessuno che abbia accettato di fare un'intervista con noi; intanto il 17 ottobre c' è stata in proposito un'audizione in Parlamento dove il ministro Eduardo Cabrita ha rigettato l'accusa di ripetute pratiche violente e razziste della polizia in Portogallo.