Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Africa e la lunga ombra gialla

L'Africa e la lunga ombra gialla
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Cina è sempre più presente con le sue aziende e la cooperazione nel continente nero. Pechino ostenta candore diplomatico e politico ma l'Europa vede in questa operazione su scala continentale una autentica colonizzazione

PUBBLICITÀ

Il presidente cinese Xi Jinping ostenta profonda amicizia con i capi di stato africani e dichiara che gli investimenti cinesi nel continente nero non sono legati a condizioni politiche. Per il Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani invece l'Africa rischia di diventare una colonia cinese e per qualcuno forse già lo è.

Anche il Sudafrica è soddisfatto delle sue intense relazioni con Pechino...

Cyril Ramaphosa, Presidente del Sudafrica: "La Cina svolge un ruolo molto costruttivo nel continente africano. Aiuta l'Africa nello sviluppo, non è solo un paese interessato alle risorse ma vuole diventare un partner".

La Cina ospita adesso il Forum sulla cooperazione Cina-Africa, evento triennale che illustra il concetto per consolidare le relazioni tra la prima economia asiatica e i paesi africani con l'annuncio di ulteriori misure di cooperazione. La campagna stampa di Pechino sul tema è ormai una costante e l'Africa è considerata partner di prima grandezza.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Alibaba sbarca in Africa

Catturati da un microfono aperto Putin e Xi discutono di immortalità

Vertice Sco: Xi e Putin parlano di "nuovo ordine mondiale", condanna di Usa e Israele per la guerra all'Iran