L'economia tedesca cresce ancora

L'economia tedesca cresce ancora
Di Euronews

I dazi staunitensi non fanno dormire sonni tranquilli, ma la Germania si sta attrezzando. Crescono ancora le importazioni e diminuiscono le esportazioni

L'economia della Germania continua a godere di buona salute. Il Pil cresce dello 0,5% nel secondo trimestre e del 2,3% su base annuale. Lo dicono i dati dell'Ufficio statistico federale tedesco, che ha confermato le previsioni diffuse a metà agosto.

Il Paese segna anche un surplus di bilancio da record 48,1 miliardi di euro, pari al 2,9% del Pil.

Lo scenario internazionale non fa dormire sonni tranquilli, a partire dalle conseguenze dei dazi statunitensi su acciaio e alluminio e di quelli possibili sull’auto, settori importanti per l'economia tedesca. Ma il Paese si sta attrezzando.

Crescono ancora, infatti, le importazioni dell'1,7%, a fronte dello 0,7% delle esportazioni. Segno della rivoluzione che sta vivendo la Germania, storicamente votata all'export, e che ora sta fondando la sua crescita sulla domanda interna.

Notizie correlate