Sziget, giorno 2

Dopo l’abbondante mezzo milione di spettatori della scorsa edizione, che ha segnato per il già ampiamente rodato Sziget Festival un record in termini di affluenza nell'ungherese isola di Óbuda, torna la rassegna nata dalla volontà di Karoli Gerendai, che quest’anno animerà le sponde del Danubio dal 7 al 13 agosto 2019. Con una line-up di tutto rispetto, che come sempre offre agli avventori nell’isola della libertà.
Una fan della Casa de Papel dice: "La gente lascia le tende e queste possono e debbono essere riciclate. Credo che sia una buona idea e non lasceremo nulla dietro di noi.
Oltre agli eventi musicali il Festival si distingue da sempre per una particolare attenzione all’impatto ambientale della manifestazione, con diversi workshop tematici e seminari sull’innovazione climatica nel nuovo spazio dedicato, lo “Green Sziget Center”.
Altra iniziativa da sottolineare è il progetto “Superar”, con l'obiettivo di includere gratuitamente il maggior numero di bambini possibile nell’educazione musicale, soprattutto coloro che provengono da famiglie in condizioni disagiate.
Una soluzione meravigliosa è bello vedere che tutti raccolgono i vetri. Costa molto in genere, per questo bisogna portarlo.
1:07 Jane Goodall talking on stage
Fra gli invitati la studiosa di primati Jane Goodall.
1:25 SOT Ákos DOMINUS, project manager of Green Island project
- L'anno scorso abbiamo recuperato tonnellate di vetr. Quest'anno al festival consumeremo 3 milioni di pezzi in meno. Possiamo vedere come questo programma sia assolutamente sostenibile.
1:45 More concert of Franz Ferdinand - upsound
STANDUP
"La festa continua, ma festival come questo che si preoccupano di considerare il futuro del pianeta.