Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania: via libera all'eredità digitale

Germania: via libera all'eredità digitale
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Germania: via libera all'eredità digitale

PUBBLICITÀ

Un verdetto cruciale. E relativo al problema della gestione dei dati personali dopo il decesso degli utenti. Arriva dalla Germania.

La Corte costituzionale federale di Karlsruhe ha stabilito che Facebook dovrebbe fornire alla mamma di una ragazza, morta nel 2012, i dati di accesso alla sua pagina social. Per i giudici i contenuti del profilo sono considerati parte dell'eredità della giovane, compresi i post e i messaggi privati.

La madre ha per anni combattuto una battaglia legale con Facebook con tutta una serie di ricorsi e appelli. Finora non è ancora stato chiarito se la 15enne sia finita sotto un treno della metropolitana per un incidente o se si sia suidicidata. Senza contare che c'è da stabilire anche la responsabilità della tragedia e un eventuale indennizzo per il conducente del treno, in caso si sia trattato di suicidio.

I giudici del tribunale di prima istanza di Berlino avevano concordato che il contratto di utenza di Facebook dell'adolescente è da intendere coperto dalla legge sull'eredità, inclusi i contenuti digitali creati dalla ragazza. Ma la corte d'appello nel 2017 aveva dato invece ragione al social network, secondo cui la "privacy nelle telecomunicazioni è garantita dalla legge fondamentale" ovvero dalla Costituzione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Germania conduce esercitazioni militari congiunte nel Mar Baltico

Germania, auto sulla folla a Berlino: feriti diversi bambini e un'accompagnatrice

La Repubblica Ceca approva acquisto di 44 carri Leopard dalla Germania per 1,4 miliardi di euro