Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Da Mosca a Teheran: "Telegram va chiuso"

Da Mosca a Teheran: "Telegram va chiuso"
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La censura contro la popolare applicazione di messaggistica

PUBBLICITÀ

Telegram è il nemico pubblico numero uno. Una delle applicazioni di messagistica di maggior successo al mondo è sotto la lente della censura. A Mosca oltre 10mila persone hanno protestato. La manifestazione è stata organizzata dal Partito libertario, tra i presenti anche uno dei leader dell’opposizione, Alexei Navalni. Tra gli slogan "Putin ladro" e "Internet libera": proprio Navalni ha sottolineato che è "necessario battersi per il web libero" in Russia, e ha chiesto nuovamente ai moscoviti di scendere in piazza il prossimo sabato, per protestare contro l'inaugurazione del nuovo mandato presidenziale di Vladimir Putin.

La protesta contro una possibile censura di Telegram si è estesa anche all’Iran, dove si stanno diffondendo messaggi scritti sulle banconote, che secondo gli attivisti sono "i nostri messaggi non censurabili".

A promuovere l’iniziativa un gruppo di utenti Twitter iraniani, con un riferimento implicito alle voci diffuse negli ultimi tempi, secondo cui le autorità di Teheran intenderebbero bandire in maniera permanente quella che oggi è la più popolare applicazione di messaggistica nel paese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Telegram resiste ai tentativi di blocco in Russia

La Russia blocca messaggeria "Telegram"

Russia, lanciato in orbita razzo che trasporta il satellite iraniano per le telecomunicazioni Nahid-2