Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: i russi individuano e annientano base terroristica

Siria: i russi individuano e annientano base terroristica
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Individuati gli autori dell'attacco del 31 dicembre nella base di Hmeymim , costato la vita a 2 militari russi. I russi hanno letteralmente annientato i terroristi una volta saliti a bordo di un bus usando proiettili di precisione

PUBBLICITÀ

L'esercito russo ha letteralmente "spazzato via" il gruppo di miliziani che ha bombardato con i mortai la base aerea di Hmeymim in Siria il 31 dicembre.

A riferirlo il ministero della Difesa russo. Che ha descritto in modo dettagliato l'operazione di un gruppo di forze speciali russe vicino al confine occidentale della provincia di Idlib. Una volta individuata la posizione dei miliziani, di cui non è stata precisata l'affiliazione, i militari hanno aspettato che salissero su un bus per annientarli con munizioni a alta precisione, e precisamente un missile telecomandato Krasnopol.

Sempre nella provincia di Idlib, l'esercito russo ha inoltre individuato e distrutto un luogo di assemblaggio e stoccaggio di droni.

Lo scorso 31 dicembre, due miliatri russi erano rimasti uccisi in un attacco contro la base aerea di Hmeymim, attacco in cui sono rimasti danneggiati 7 apparecchi dell'aviazione russa.

Nonostante abbia annunciato il ritiro dalla Siria, la Russia mantiene nel Paese 3 battaglioni di polizia militare, la base di Hmeymim e quella navale di Tartus.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni