La Francia fa causa alla Apple per "obsolescenza programmata"

Access to the comments Commenti
Di Euronews
La Francia fa causa alla Apple per "obsolescenza programmata"

Apple sotto accusa per obsolescenza programmata. la procura di Parigi ha aperto un'inchiesta preliminare nei confronti del colosso di Cupertino, accusato di aver ridotto volontariamente le prestazioni degli smartphone per spingere i consumatori ad acquistare i nuovi modelli. Una nuova tegola sull'azienda leader nel settore che ha avviato, dopo le polemiche di qualche settimana fa, la sostituzione a prezzo ridotto dei modelli con problemi strutturali di batteria.

Una vera e propria truffa, sostengono i promotori della ca usa, l'associazione Stop all'obsolescenza programmata che ha già preso di mira in Francia altre grandi aziende come la Hp, la Canon e la Epson. Si, perchè nel luglio del 2015 Parigi ha approvato una legge che configura questa pratica come vero e proprio reato, punito con due anni di carcere e una multa che va dai 300 mila euro al 5% dell'intero fatturato dell'azienda colpevole.

Una possibilità che in Italia ancora non esiste, nonostante un disegno di legge giaccia in parlamento dal 2013. Difficile dimostrare sulla carta quello che a ogni consumatore sembra evidente: e cioè che proprio alla fine del periodo di garanzia del produttore, magari in corrispondeza dell'uscita dell'ultimo modello di telefono, il nostro vecchio device comincia a dare i numeri...