Una frana ha travolto una strada a Vals, in Austria, non lontano dal Brennero. Quindici minuti prima, su quella strada, tante famiglie sono passate per recarsi alla Messa di Natale. Adesso sono tutti sani e salvi. Purtroppo le crepe nella montagna aumentano.
Natale di preoccupazione nel paese di Vals, nella valle del Tirolo, a 40 km da Innsbruck, nel sud dell'Austria, vicino al Brennero. A causa delle abbondanti nevicante, la sera del 25 dicembre - esattamente alle 18.15 - decine di migliaia di tonnellate di roccia si sono staccate dalla montagne e hanno in parte isolato i due villaggi di Vals e Innervals. Interrotta una strada. 130 persone sono ancora bloccate in casa.
Josef Gatt, residente a Vals, ammette di aver avuto paura. "Sembrava un terremoto, tutta la casa stava tremando,, siamo usciti sul balcone, tutto era buio, un'enorme valanga di polvere, spaventoso, è inimmaginabile, ogni cittadino di tutta la valle vi potrà dire che è stata una cosa incredibile".
Le immagini dall'alto, della voragine causata dalla frana, sono impressionanti. E la montagna è ancora in movimento. Per fortuna non si registrano nè vittime nè feriti. Solo tanto spavento.
Interviene il sindaco Klaus Ungerank: "Il pericolo è tutt'altro che finito. Durante la mattinata la situazione si è complicata di nuovo. Dopo il primo volo in elicottero, pensavamo di poter togliere la maggior parte dei blocchi, ma durante il giorno poi si è scoperto che c'è ancora il rischio di rompere le rocce e causare nuove frane".
Pochi minuti prima dalla frana del giorno di Natale, numerose famiglie con bambini, 40 persone in tutto, avevano attraversato proprio quella strada per recarsi alla Messa di Natale. Sono stati tutti tratti in salvo dai soccorritori. Un vero e proprio Miracolo di Natale.
Purtroppo la situazione rimane difficile, come testimonia questo Twitter: nuove crepe si sono aperte nella montagna.