Lagarde: effetto Brexit, "impatto negativo già previsto"

Lagarde: effetto Brexit, "impatto negativo già previsto"
Di Euronews

Con una previsione di crescita per l'economia inglese dell'1.5% nel 2018, più lenta rispetto a quella di molti paesi avanzati, il Fondo Monetario Internazionale, interviene sugli effetti negativi della Brexit sull'economia del Regno.

Le parole del Direttore del Fondo Monetario Internazionale sull'impatto della Brexit sull'economia inglese, lasciano pochi dubbi. Già prima del referendum del 2016, Christine Lagarde aveva parlato delle conseguenze negative che l'esito del voto avrebbe provocato nel Regno Unito, scenario che adesso, nelle sue parole è diventato realtà

L'economia inglese sta perdendo terreno a causa di quella decisione, ha detto Lagarde, ovvero come avevo indicato si tratta di una combinazione tra la pressione dell'inflazione elevata sui salari medi e ovviamente investimenti rinviati sia da parte delle aziende che dei privati.

Presente alla riunione anche il Ministro delle Finanze britannico Philip Hammond che ha parlato delle eventuali soluzioni al problema: ovvero una maggiore chiarezza sul futuro delle relazioni con l'Europa. 

Intanto dalla Banca D'Inghilterra arriva l'annuncio a sorpresa che con la Brexit non cambierà nulla per le banchee europee. Una concessione che punta a mantenere lo status di Londra come capitale finanziaria d'europa e che eviterà che i diversi istituti debbano convertire i loro uffici in Gran Bretagna in vere e proprie filiali. 

Notizie correlate