Vi presentiamo Erica, il robot "mostruosamente" umano

Vi presentiamo Erica, il robot "mostruosamente" umano
Di Cinzia Rizzi
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Un professore giapponese ha ideato un umanoide che un giorno racconterà addirittura barzellette

PUBBLICITÀ

Sembra un uomo, ma non lo è. Si tratta di un robot, copia quasi perfetta di Hiroshi Ishiguro, professore giapponese, ricercatore e ideatore di questo umanoide mostruosamente realistico. E per lui, in un futuro non molto lontano, non ci saranno enormi differenze tra noi e questi robot.

"Questo robot è già un umano. Anche se ha un corpo meccanico, può essere un umano. Pensate a certe persone disabili: il corpo non è un requisito per essere umani", ha spiegato il professore nipponico. 

Ishiguro si definisce come il padre di questo robot, chiamato Erica, che riesce a imparare dall'interazione con gli esseri umani. Il professore spiega che questi ''androidi'' si svilupperanno, impareranno gli uni dagli alti e un giorno potranno persino raccontare barzellette

"Un robot è un computer con un meccanismo direzionale, con dei motori e dei sensori", ha sottolineato Ishiguro. "Quindi il robot è una semplice estensione del computer. Se accettiamo i computer, possiamo accettare anche i robot".

Secondo uno studio dell'Università di Oxford, circa il 50% dei dipendenti nei Paesi industrializzati saranno sostituiti dalla tecnologia digitale nei prossimi 20 anni.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Le due anime di Tokyo: città frenetica ricca di oasi naturali

In Giappone lo scandalo travolge Johnny Kitagawa, l'agenzia di musica pop ammette gli abusi sessuali

Giappone, il primo ministro Kishida gusta il "delizioso" pesce di Fukushima