Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Pakistan: scontri, arresti, morti e feriti

Pakistan: scontri, arresti, morti e feriti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Violenti scontri dopo l'intervento della Polizia per mettere fine agli incidenti per chiedere le dimissioni del Ministro della Giustizia

PUBBLICITÀ

Violenti scontri in Pakistan, dopo l'intervento della Polizia per mettere fine agli incidenti scaturiti tra Islamabad e Rawalpindi per chiedere le dimissioni del Ministro della Giustizia, Zahid Hamid.

Almeno sei persone sono morte e altre 200 sono rimaste ferite negli scontri tra forze dell'ordine e gruppi islamici radicali in prossimità della capitale.

La violenza, diffusasi anche in altre città, ha costretto il Governo a ricorrere all'intervento dell'Esercito.

Tahir Hassan Khan, ex Presidente Karachi Press Club:

"Ciò che il Governo ha fatto oggi è vergognoso: tutto il mondo vedrà questo come uno sviluppo allarmante e dovrebbe condannarlo, influenzerà anche l'immagine del Pakistan a livello globale; credo che il Governo dovrebbe rivedere immediatamente queste decisioni, altrimenti avrà conseguenze oltremodo negative".

In tenuta antisommossa, le forze di sicurezza hanno attaccato con gas lacrimogeni e proiettili di gomma circa mille manifestanti, che hanno risposto con lancio di pietre: alla fine, si sono contati oltre 350 arresti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Pakistan, attentato in una chiesa: morti e feriti. L'ISIS rivendica

Pakistan: attacco nel residence di un'università

Terremoto di magnitudo 6.0 in Afghanistan: almeno 800 morti e 2.500 feriti