Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ritrovato elicottero russo scoparso in Artico

Ritrovato elicottero russo scoparso in Artico
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La carcassa dell'elicottero si trova a nordest di Heerodden, su un fondale marino a 209 metri di profondità

PUBBLICITÀ

L’elicottero russo scomparso giovedì al largo dell’arcipelago artico norvegese di Svalbard è stato individuato. Lo hanno annunciato i soccorritori norvegesi.

La carcassa dell’elicottero russo si trova a nordest di Heerodden, su un fondale marino a 209 metri di profondità. La Russia ha informato che i 5 membri dell’equipaggio erano accompagnati da tre scienziati, tutti di nazionalità russa.

L’aeromobile, un Mil Mi-8 elicottero da trasporto multiruolo biturbina, era scomparso giovedì pomeriggio a due o tre chilometri dal centro minerario di Barentsburg, dove era di stanza, in provenienza da Pyramiden, altra località minerario delle Svalbard diventata attrazione turistica. La Norvegia ha ottenuto la sovranità sulle Svalbard, a circa mille chilometri dal Polo Nord, in base al Trattao di Parigi del 1920.

Le isole Svalbard, conosciute anche come Spitsbergen, sono un arcipelago di 4 isole del Mare Glaciale Artico. La superficie complessiva è paragonabile all’Irlanda. La loro posizione tra il 74° e 81° di latitudine nord ne fa le ultime terre artiche prima del Polo; distando 700 km da Hammerfest, 1200 dal Circolo Polare e 1000 dal Polo Nord. Come riporta uno scritto: “Le Svalbard sono l’estremo tentativo dell’uomo di colonizzare ogni parte del pianeta”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Norvegia: incriminato il figlio della principessa ereditaria Mette-Marit, 32 capi d'accusa tra cui lo stupro

La principessa norvegese Ingrid debutta con una cena a palazzo durante una visita di Stato

Cavi danneggiati nel Mar Baltico: la Norvegia rilascia la nave Silve Dania