Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La tempesta "Nate", si abbatte sull'America Centrale

La tempesta "Nate", si abbatte sull'America Centrale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nei prossimi giorni potrebbe colpire anche gli Stati Uniti

PUBBLICITÀ

Torna la paura dei catastrofici eventi metereologici che si sono abbattuti nei giorni scorsi nei Caraibi. Questa volta la tempesta tropicale Nate ha colpito soprattutto l’America Centrale, la Costa Rica, il Nicaragua e l’Honduras, dove è stato dichiarato lo stato d’emergenza.

Almeno 22 i morti , il bilancio provvisorio, oltre 20 i dispersi. Circa 400 mila persone nella sola Costa Rica sono rimaste senza acqua e in migliaia hanno abbandonato le proprie case.

Nate, formatasi al largo delle coste del centro America, potrebbe, secondo gli esperti rafforzarsi e diventare un uragano in grado di raggiungere gli Stati Uniti, in particolare New Orelans ed altre zone che si affacciano sul Golfo del Messico.

Nell’area come nel caso del Texas si era già fatta sentire la forza dell’Uragano Harvey che tra la fine di agosto e settembre ha provocato 83 vittime e danni fino a 70 miliardi di dollari.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'uragano Irma si abbatte sui Caraibi

Stati Uniti: al via i primi rimpatri volontari, ai migranti mille dollari dall'amministrazione Trump

Honduras: l'ex presidente Hernandez condannato per traffico di droga e legami con i narcos