Francia: i "ribelli" di Macron in piazza contro Macron

Francia: i "ribelli" di Macron in piazza contro Macron
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

"No al colpo di stato sociale": migliaia in piazza contro la riforma del lavoro del Presidente. Stoccata di Melenchon: "Se la democrazia non è la piazza, è però la piazza che ha fatto cadere i re"

PUBBLICITÀ

Melenchon alla Francia: “Questo è solo l’inizio”


“No al colpo di stato sociale”: al motto coniato dal leader Jean-Luc Melenchon, la sua France-Insoumise, quella che si definisce indomita e che non vuole piegarsi, è scesa nelle vie di Parigi contro la riforma del lavoro targata Macron. 30.000 secondo la polizia, cinque volte tanti secondo gli organizzatori, a cui Melenchon ha promesso che questo è solo l’inizio.

“Vedrete che questa manifestazione metterà in moto un processo – ha detto -. Alimenterà la voglia di battersi, di mobilitarsi. Credo poi che sia una marcia della dignità. Chi è in piazza oggi è chi è stato insultato dal Presidente Macron: quelli che ha chiamato fannulloni, nevrotici… Ecco la nostra risposta”.


“Questa manifestazione era una prova generale – dicono gli organizzatori -. Un test per misurare la nostra capacità a unirci e a mobilitare

Replica per le rime a Macron: “Se la democrazia non è la piazza, è però la piazza che ha fatto cadere i re


E sempre a Macron, che alle mobilitazioni organizzate contro la sua riforma ha risposto dicendo che “la democrazia non è la piazza”, Melenchon ha replicato al termine della manifestazione, ricordando dal palco che è però sempre stata la piazza a far cadere i re.
La replica di Jean-Luc Melenchon in un video twittato dal network FranceInfo
Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Macron: l'Europa ha bisogno di un sistema di difesa aereo indipendente

Parigi, incontro Macron-Scholz per rompere il disgelo tra Francia e Germania

Parità di genere nelle case europee, un'indagine mostra che è ancora lontana