Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nord Corea, intervista esclusiva di Euronews a Robert Gates

Nord Corea, intervista esclusiva di Euronews a Robert Gates
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

La Corea del Nord sarà al centro di una riunione del consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite giovedi’. Kim Jong Un ha di nuovo ripetuto di essere vicino al completamento del programma nucleare, e di avere come obbiettivo finale un equilibrio di forze con gli Stati Uniti.

Proprio Washington ha chiesto al Consiglio dell’Onu di riunirsi nuovamente. In un’intervista esclusiva rilasciata a Euronews, l’ex segretario alla difesa degli Stati Uniti ed ex direttore della CIA Robert Gates non ha escluso l’opzione della risposta militare in caso di attacchi.

“Se la Corea del Nord lancerà uno di quei missili, e colpirà un alleato degli Stati Uniti – Corea del Sud, Giappone – o il territorio statunitense di Guam, o un altro luogo ci sarà quasi certamente una risposta militare”, ha spiegato.

“Penso che un’opzione che hanno gli Stati Uniti sia di mettere sul tavolo un pacchetto significativo di proposte diplomatiche, insieme alla dichiarazione delle azioni militari che potremmo intraprendere se non ci sarà una soluzione politica al problema. Quindi una soluzione politica potrebbe comprendere il riconoscimento, togliere le sanzioni, firmare un trattato di pace”.

Il Consiglio di sicurezza dell’Onu dovrà discutere le prossime mosse. Venerdi’ ha già condannato duramente il lancio del missile balistico di Pyongyang che ha sorvolato il Giappone.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Usa, l'ambasciatore tedesco avverte: Trump metterà alla prova l'ordine costituzionale

Come cambieranno le relazioni tecnologiche tra Usa e Ue sotto la presidenza Trump

Chi è Marco Rubio, il senatore della Florida nominato Segretario di Stato da Trump