Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: il viaggio della speranza tra Qamishli e Damasco

Siria: il viaggio della speranza tra Qamishli e Damasco
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Oltre 40 civili, tra i quali molti bambini, sono morti a Raqqa lunedì, sotto i bombardamenti della Coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti, volta ad aiutare le forze a predominanza curda, per strappare la città siriana al controllo dell’Isis. Secondo l’ONG ‘‘Osservatorio nazionale per i diritti umani’‘, in totale i civili deceduti dal 14 agosto sono almeno 167, di cui 59 minori.

Nonostante quanto stia succedendo a Raqqa, si torna quasi alla normalità a Qamishli, città al confine con la Turchia, abitata in prevalenza da curdi. Gli autobus che connettono la città nel nord-est del Paese con Damasco hanno ripreso il servizio. Solo tre mesi fa era impensabile per i residenti poter viaggiare verso la capitale. Le strade erano infatti spesso bloccate dai miliziani dello Stato Islamico.

“La mia famiglia vive a Damasco. Non ci sono andato per sei anni’‘, spiega un passeggero. Il viaggio dura due giorni. Per ragioni di sicurezza, gli autisti devono fare molte deviazioni, per essere certi di non uscire dalle zone controllate dai curdi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Operazione israeliana a Damasco: elicotteri e paracadutisti colpiscono una base militare siriana

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis