Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Asia del Sud: oltre 750 morti durante la stagione dei monsoni

Asia del Sud: oltre 750 morti durante la stagione dei monsoni
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Alluvioni e frane in India, Bangladesh e Nepal, centinaia di migliaia di sfollati e decine di milioni di persone colpite

PUBBLICITÀ

Sale il bilancio delle vittime di inondazioni e frane, causate dalla stagione dei monsoni, che da metà agosto stanno mettendo in ginocchio India, Nepal e Bangladesh. Le autorità parlano di centinaia di migliaia di sfollati e almeno 750 persone decedute, calcolando la cinquantina di corpi recuperati nella notte tra domenica e lunedi, nel Bihar, nell’India nord-orientale, uno degli Stati più colpiti insieme all’Uttar Pradesh.

Mentre cresce l’inquietudine per la mancanza di viveri e le malattie dovute alla contaminazione dell’acqua potabile, in Bangladesh, dove le inondazioni hanno già toccato livelli record, si teme che le acque dei fiumi indiani possano raggiungere il Paese nei prossimi giorni. In Nepal circa un quinto dei 28 milioni di abitanti è stato colpito dalle alluvioni, che secondo le Nazioni Unite sono le peggiori degli ultimi 15 anni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nepal, l'esercito impone il coprifuoco dopo le rivolte dei giovani

Inondazioni lampo e frane lasciano decine di morti o dispersi in Indonesia

Truppe dispiegate a Kathmandu dopo giorni di disordini mortali