Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Argentina: gli abusi del clero nella scuola del Presidente Macrì

Argentina: gli abusi del clero nella scuola del Presidente Macrì
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Rufino Varela aveva 12 anni quando nel 1977 un parroco irlandese, conosciuto come padre Alfredo, ha abusato di lui

PUBBLICITÀ

In una delle scuole più esclusive dell’Argentina almeno 22 bambini hanno subito abusi sessuali. Il primo a denunciare è stato Rufino Varela, ex alunno dall’istituto Cardenal Newman, lo stesso dove hanno studiato anche il presidente argentino Mauricio Macrì e alcuni membri del governo.

Varela aveva 12 anni quando nel 1977 un parroco irlandese, conosciuto come padre Alfredo, ha abusato di lui.

“Ho raccontato a Padre Alfredo gli abusi che avevo subito in casa mia da un muratore, con la colpa di chi si confessa. Poi lui mi ha fatto stendere sul suo letto e si è messo a parlare – ricorda Varela – Mi ha fatto togliere i pantaloni e poi la biancheria intima. Mi ha messo con la faccia rivolta verso il letto tenendo un cuscino sopra la testa. Poi ha aperto un armadietto e ha preso una cintura, ho sempre pensato che fosse una cintura di pelle, ma avrebbe potuto essere qualsiasi altro oggetto, e ha continuato a toccarmi”.

Nell’aprile scorso, la congregazione dei Fratelli Cristiani, fondatrice e proprietaria dell’istituto – dopo qualche settimana di silenzio – ha ammesso l’esistenza di abusi sessuali e, con una lettera pubblica, ha chiesto scusa a a “tutte le vittime della scuola”. Rufino varela ha ricevuto anche la telefonata di scuse di Papa Francesco, ma ora chiede giustizia. Padre di Alfredo è morto nel 1997, ma il preside della scuola durante quegli anni, John Burke, è in Irlanda. Varela ha ricevuto una e-mail da parte della polizia irlandese che ha aperto un’inchiesta parallela.

“Perché queste persone sono ancora libere?”, si chiede la vittima degli abusi. Varela chiede alle istituzioni religiose argentine un riconoscimento pubblico di colpa e alla Chiesa di denunciare chi ha coperto migliaia di abusi in Irlanda e Argentina.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Manifestanti chiedono riforme mentre l'Argentina valuta una legge di emergenza sociale

Protesta del personale ospedaliero argentino per salari e condizioni di lavoro

Scienziati in Argentina marciano contro i tagli di Milei al budget per la ricerca