Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La giornata tipo dell'astronauta, secondo Paolo Nespoli

La giornata tipo dell'astronauta, secondo Paolo Nespoli
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Dalle 8 del mattino alle 20. 12 ore al giorno per prepararsi alle missioni spaziali

PUBBLICITÀ

Prosegue il conto alla rovescia per il terzo viaggio nello spazio di Paolo Nespoli , astronauta italiano, che da venerdì sarà l’europeo più anziano a raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Oggi il 60enne lombardo ci parla della sua giornata tipo: ‘‘Si comincia a lavorare alle 8 di mattina e la giornata lavorativa sostanzialmente dura dalle 8 fino alle 20, 12 ore. Al centro di pianificazione di Houston ti infilano tutte le attività tecnologiche, scientifiche, educative in queste 12 ore. Te le mettono in una scaletta in modo che tu le possa fare senza avere dei conflitti e in modo che le risorse necessarie per quell’attività siano disponibili. In queste 12 ore ci sono anche un’ora di pausa pranzo e due ore di attività fisica. Perché sulla stazione, essendo in assenza di gravità, il corpo si deterioria e c‘è bisogno di fare attività fisica e questa dev’essere pianificata”.

Anche il nostro medico ci aiuta… stando attento sia a tendiniti sia a refusi! #VITAmission pic.twitter.com/qNs9Z0t2dw

— Paolo Nespoli (@astro_paolo) 25 luglio 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Russia, lanciato in orbita razzo che trasporta il satellite iraniano per le telecomunicazioni Nahid-2

L'equipaggio russo-statunitense decolla verso la Iss per una missione di otto mesi

Equipaggio civile orbita intorno alla Terra nella missione di SpaceX