Cipro: fallito il negoziato di Crans Montana

Riunificare Cipro? Niente da fare. Falliti i negoziati di Crans Montana, in Svizzera. Ad annunciarlo ufficialmente il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, alla fine di una maratona che non ha portato alcun risultato:
Mi dispiace molto dire che, nonostante gli sforzi e l’impegno di tutte le delegazioni la conferenza su Cipro è stata chiusa senza aver raggiunto alcun accordo.
Guterres aveva raggiunto Crans Montana con lo scopo di mediare tra il presidente cipriota Nicos Anastasiades e il leader turco-cipriota Mustafa Akinci per riunire l’isola del mediterraneo orientale, divisa in due dal 1974.A nulla sono valsi anche gli interventi di altri esponenti politici come il vicepresidente americano Mike Pence che aveva telefonato ai due sollecitandoli a Cogliere questa opportunità storica.
Secondo indiscrezioni, l’accordo sarebbe inciampato sul rifiuto di far evacuare i soldati turchi dall’isola mediterranea, ma Antonio Guterres non ha voluto dare più ampie spiegazioni:
Non vorrei isolare una questione in particolare, è evidente che esiste ancora una distanza fra le due parti su tutta una serie di questioni e che l’accordo non è stato possibile.
Interrotti varie volte, in questi ultimi due anni i negoziati sembravano aver dato qualche speranza di arrivare a un risultato, auspicio che non si è concretizzato.