Reazione del Giappone al nuovo test missilistico nordcoreano

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Reazione del Giappone al nuovo test missilistico nordcoreano

Il nuovo test missilistico del regime nord-coreano innesca la reazione della Corea del Sud, del Giappone e degli Stati Uniti. Un missile balistico lanciato dalla base di Banghyon, nell’Ovest del Paese, e che ha coperto una distanza di quasi mille chilometri.

La reazione del Primo Ministro giapponese Shinzo Abe: “Farò appello al vertice del G venti, questa settimana, all’unità nell’approccio della comunità internazionale sulla questione della Corea del Nord. Inoltre vorrei invitare il Presidente cinese e il Presidente russo ad adottare misure più costruttive su questo problema” ha detto il Premier.

L’ambasciatore cinese alle Nazioni Unite Liu Jieyi ha affermato che il suo Paese s’attende una diminuzione della tensione nella penisola coreana prima che la situazione possa andare fuori controllo con conseguenze disastrose.

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha reagito con un Tweet: è difficile credere che la Corea del Sud e il Giappone possano accettare ancora a lungo questa situazione ha scritto. “Magari la Cina prenderà misure drastiche e la farà finita con questa follia una volta per tutte” ha scritto il Capo della Casa Bianca che ha notevolmente aumentato la pressione militare contro il regime di Pyongyang, incrementando le esercitazioni congiunte nel “Mar del Giappone”, chiamato in Corea “Mare dell’Est”.




Aggiornamento 11/10: Abbiamo aggiunto alla definizione “Mar del Giappone” quella di “Mare dell’Est” in quanto Sud Corea e Giappone non concordano sulla denominazione dello specchio d’acqua in questione. Essa deriva dall’ International Hydrographic Organization (IHO) di Monaco del 1929 a cui la Corea non ha potuto partecipare in quanto colonia nipponica al tempo