Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Onu estende le sanzioni per la Corea del Nord

Onu estende le sanzioni per la Corea del Nord
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Via libera del Consiglio di sicurezza dell’Onu a una risoluzione che inserisce nella lista nera nuovi individui e figure giuridiche della Corea del Nord, a cui viene applicato il congelamento totale dei beni e il divieto di viaggio, dopo gli ultimi lanci di missili balistici da parte di Pyongyang. Questo dopo cinque settimane di negoziati tra Washington e Pechino.

L’ambasciatrice statunitense alle Nazioni Unite Nikki Haley: “Il Consiglio di sicurezza manda oggi un messaggio chiaro alla Corea del Nord, di smettere di lanciare missili balistici o ci saranno conseguenze. Non abbiamo mai chiuso la porta al dialogo con la Corea del Nord ma, come già detto, se continua con future provocazioni, tutte le opzioni sono sul tavolo”.

Si tratta della prima risoluzione cui ha aderito anche la Cina dopo le pressioni dell’amministrazione Trump per frenare Pyongyang. “La Cina si oppone ai test condotti dalla Corea – ha detto Liu Jieyi, ambasciatore di Pechino alle Nazioni Unite -. La risoluzione adottata oggi dal Consiglio dimostra la posizione condivisa della comunità internazionale contro lo sviluppo di programmi nucleari e missilistici da parte di Pyongyang”.

La risoluzione, adottata all’unanimità dai 15 membri del Consiglio, sanziona quattro nuove entità, tra cui la Koryo Bank e la Strategic Rocket Force dell’esercito di Pyongyang, oltre a 14 soggetti, incluso il presunto capo dello spionaggio all’estero del regime di Kim Jong Un, Cho Il U.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Corea del Nord, lancio multiplo di missili mentre cominciano esercitazioni militari tra Seul e Usa

Israele attacca la missione Unifil in Libano, Crosetto: "Scelta precisa"

Come il Programma Awaza dell'ONU sta sbloccando il commercio per le nazioni senza sbocco sul mare