Filippine: maxi sequestro di metanfetamina

Le autorità filippine hanno sequestrato un’ingente quantità di metanfetamina, pari a 604 chili, in una vasta operazione congiunta con le forze di polizia della Repubblica popolare cinese. L’operazione ha portato anche all’arresto di 13 componenti di una rete di trafficanti internazionali. Il sequestro, ha affermato un portavoce della Commissione nazionale cinese di controllo sui narcotici, rappresenta una “importante vittoria” nella cooperazione fra i due Paesi i che, a ottobre scorso, hanno siglato un accordo bilaterale. La Cina, principale fonte di metanfetamina consumata nelle Filippine, appoggia la politica del presidente Rodrigo Duterte che, lo scorso anno, ha avviato una vera e propria crociata contro le droghe che ha causato migliaia di morti suscitando le critiche delle organizzazioni internazionali per i diritti umani.