Il parlamento spagnolo vota la riesumazione e il trasferimento dei resti di Francisco Franco dal mausoleo della "Valle de los Caidos".

Il parlamento spagnolo vota la riesumazione e il trasferimento dei resti di Francisco Franco dal mausoleo della "Valle de los Caidos".
Di Euronews

Trasformare un simbolo del franchismo in un luogo di riconciliazione.

Trasformare un simbolo del franchismo in un luogo di riconciliazione. E’ questo il senso del voto espresso oggi dai deputati spagnoli sul destino de “la valle de los caidos”, monumento che il dittatore Franco fece costruire da migliaia di detenuti repubblicani imprigionati durante la dittatura. Il voto di oggi stabilisce che i resti del generalissimo,seppellito li nel ’75, andranno riesumati e trasferiti altrove.

Il monumento si estende per 50 kilometri e dagli anni ’50, per volere unilaterale del regime, ospita le salme di oltre 33 mila morti dell’una e dell’altra parte.

“Credo che debba essere lasciato com‘è – afferma questa donna – perche e il monumento a entrambe le parti che si combatterono durante la guerra. Dovrebbero essere lasciati li e considerati dalla storia, nonostante il fatto che uno sia di una parte o dell’altra”

“Rispetto ai monumenti in onore della vittoria del franchismo – dice quest’uomo – penso dovremmo dare loro un senso profondamente diverso, opposto a quello che hanno avuto fino ad ora. Questo è l’unico Paese al mondo dove la violenza è celebrata con monumenti come questo”

La legge della memoria, approvata prima dal Governo Zapatero e poi dal Parlamento spagnolo nel 2007, stabili’ di rimuovere qualsiasi simbolo della dittatura franchista (statue, nomi di strade, monumenti), risarcire le vittime della guerra civile e della dittatura e avviare le ricerche delle fosse comuni dove vennero seppelliti senza identità i miliziani antifranchisti.

Notizie correlate