Putin, Trump, Merkel: i grandi del mondo si congratulano con Macron

La notizia sui giornali di tutto il mondo. Il suo telefono, bollente. Prima i leader europei poi, poco a poco, molti altri capi di Stato o di governo, nonché i vertici delle istituzioni europee, si sono congratulati con Emmanuel Macron eletto presidente della Repubblica francese. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha detto: “Emmanuel Macron porta le speranze di milioni di persone in Francia e molte persone in Germania e in tutta Europa. La sua campagna elettorale era coraggiosa e pro-Europa. Lui si schiera con il cosmopolitismo e l’economia di mercato sociale e sappiamo che la Germania e la Francia sono legate storicamente”.
La premier britannica Theresa May, anche congratulandosi parla di Brexit, e durante un meetinng dei conservatori dice: “Ieri un francese è stato eletto con un forte mandato, che gli dà un grande potere negoziale. Il regno unito ha bisogno di un mandato egualmente forte alle trattative e di una posizione negoziale altrettanto forte”.
Il leader russo Vladimir Putin nel giorno delle celebrazioni per la fine del conflitto, ha incontrato dei veterani della seconda guerra mondiale; contestualmente ha inviato un telegramma a Macron confermando disponibilità a un lavoro congiunto costruttivo, superando “la reciproca diffidenza”. Mosca non nasconde, quindi, le preoccupazioni, mentre il presidente americano Donald Trump affida gli auguri al solito tweet
Congratulations to Emmanuel Macron on his big win today as the next President of France. I look very much forward to working with him!
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 7 maggio 2017
“congratulazioni a Emmanuel Macron, nel giorno della sua grande vittoria alle presidenziali francesi. Aspetto con impazienza di lavorare con lui”.