Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Francia tra Macron e Le Pen. I due candidati tornano in campagna elettorale

La Francia tra Macron e Le Pen. I due candidati tornano in campagna elettorale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La candidata dell’estrema destra alle presidenziali francesi, Marine Le Pen, all’indomani del primo turno che l’ha vista qualificarsi al ballottaggio, ha ripreso la campagna elettorale al mercato di R

La candidata dell’estrema destra alle presidenziali francesi, Marine Le Pen, all’indomani del primo turno che l’ha vista qualificarsi al ballottaggio, ha ripreso la campagna elettorale al mercato di Rouvroy, vicino a
Henin-Beaumont, attaccando il suo antagonista Macron.

“Dobbiamo convincere i francesi, senza limitarci a questa o quella categoria.Credo che in tanti scopriranno cosa c‘è dietro il progetto del signor Macron”.

Forte del 23,74 per cento dei voti, davanti a Marine Le Pen che ha ottenuto il 21,53, Macron punta a costruire l’immagine di un leader europeista e liberista, stando però attento a non farsi identificare con i mercati internazionali e le banche.

A favore di Macron tuttavia gioca il “blocco anti Le Pen” annunciato da alcuni candidati sconfitti come il socialista Hamon e il gollista Fillon. Solo Jean Luc Melenchon non ha dato finora alcuna indicazione per il secondo turno.

“Mettendo fuori gioco i due grandi partiti tradizionali, i francesi hanno provocato un sisma inedito e profondo nel panorama politico. E ora possono scegliere tra due candidati uno all’opposto dell’altr, in primo luogo in rapporto all’Europa. Un tema che sarà una delle chiavi del secondo turno”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il centrista Rodrigo Paz vince le elezioni presidenziali in Bolivia

Repubblica Ceca al voto: favorito il miliardario populista Babiš, alleato di Orbán

Moldova, l'Europa accoglie con favore la "chiara scelta" degli elettori