Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Conferenza stampa Mogherini-Lavrov

Conferenza stampa Mogherini-Lavrov
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'Alto rappresentante europeo per la politica estera e di difesa è a Mosca

Conferenza stampa congiunta a Mosca del ministro degli esteri russo Serguei Lavrov e dell’Alto rappresentante europeo per la politica estera e di difesa Federica Mogherini.

Fra i temi toccati dai due rappresentati, oltre alle relazioni bilateriali fra la Russia e l’Unione, anche le questioni riguardanti la guerra in Siria, la situazione in Libia e nel Medioriente , l’Iraq, l’Iran, l’Afghanistan e il conflitto in Ucraina orientale, uno dei maggiori punti di frizione fra le due entità.

Federica Mogherini ha tra l’altro detto:

La posizione dell’Unione europea di non riconoscere l’annessione della Crimea, è una posizione di principio che intendiamo mantenere, posizione non solo dell’Unione europea, ma anche degli altri partner che abbiamo nel mondo.

Il ministro degli esteri Serguei Lavrov ha risposto:

*Mi aspetto che i nostri colleghi dell’Unione europea, nel loro lavoro con il governo ucraino, si adoperino per una rigorosa attuazione degli accordi di Minsk. Da parte nostra, siamo pronti a fare completamente la nostra parte come garanti di questi accordi.*Malgrado le differenze di punti di vista, entrambi hanno ribadito la necessità di continuare un dialogo che già è in atto soprattutto su certi temi, come quello della sicurezza e dell’antiterrorismo.

Mogherini ha intrapreso un viaggio ufficiale che la porterà anche in Cina e in India.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il ministro degli Esteri russo Lavrov visiterà l'Ue per la prima volta dopo l'invasione dell'Ucraina

Due aerei russi entrano nello spazio aereo lituano, Nauseda: palese violazione

Consiglio europeo, rinviata decisione su 140 miliardi di asset russi da destinare a Kiev