Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Puglia, gasdotto: prosegue la protesta dei “NoTap” per salvare gli ulivi

Puglia, gasdotto: prosegue la protesta dei “NoTap” per salvare gli ulivi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Torna a salire la tensione nelle campagne di Melendugno, in provincia di Lecce, dove prosegue la battaglia dei “NoTap”.

PUBBLICITÀ

Torna a salire la tensione nelle campagne di Melendugno, in provincia di Lecce, dove prosegue la battaglia dei “NoTap”.
300 manifestanti hanno cercato di bloccare i mezzi davanti al cantiere del gasdotto che dal 2020 porterà il gas dall’Azerbaigian alla Puglia. Ci sono state cariche della polizia e tafferugli con almeno due contusi. Gli operai della Tap erano al lavoro per l’espianto dei rimanenti ulivi, 33 sono già stati spostati su 211. L’operazione serve per costruire il tratto a terra e sotto il mare dell’ultima parte del Trans Adriatic Pipeline che attraverserà complessivamente 6 Paesi. I lavori erano ripresi dopo che il Consiglio di Stato aveva dato l’ultimo via libera, respingendo i ricorsi del Comune di Melendugno e della Regione Puglia. Gli ulivi quando sarà completato il microtunnel del gasdotto torneranno nel luogo di origine. Gli attivisti non difendono solo questi alberi monumentali ma denunciano anche il rischio idrogeologico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Esplosione in una stazione di servizio a Roma, decine di feriti

Blitz di Coldiretti al porto di Civitavecchia contro l'olio extravergine d'oliva tunisino

Sciopero generale, disagi in tutta Italia e fuochi d'artificio davanti al ministero dei Trasporti