Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brasile: epidemia di febbre gialla nel Paese

Brasile: epidemia di febbre gialla nel Paese
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Brasile: potrebbero essere insufficienti le misure prese dal Brasile di fronte all'epidemia di febbre gialla. Centinaia i casi

PUBBLICITÀ

Presi d’assalto, in vari stati del Brasile, i centri dove si dispensa il vaccino contro la febbre gialla. Questo dopo un’epidemia che ha provocato decine di vittime e centinaia di casi nel Paese.

Lo stato di Minas Gerais è il più colpito dall’epidemia, con 325 casi confermati, di cui 49 mortali.

Il ministero della Salute ha quindi lanciato una campagna di vaccinazione di massa ed ha invitato tutte le persone che intendono viaggiare nelle zone colpite dall’epidemia a vaccinarsi almeno 10 giorni prima della partenza. A Rio cercano di correre ai ripari.

Dice una ragazza: “È una questione di protezione, indipendentemente se la malattia arriva qui a Rio o meno. Sappiamo che l’epidemia è avanzata in alcune regioni quindi è meglio essere immunizzati. Se dovesse arrivare qui forse non sarebbero vaccini per tutti”.

Un uomo aggiunge preoccupato: “Credo sia necessario. La vita è già molto dura e adesso rischiamo di infettarci.Ma che possiamo fare di fronte alla crisi che affrontano gli ospedali?”

Un duro colpo per il Brasile già funestato dall’epidemia di Zyka nei mesi passati, che affronta adesso un nuovo flagello a cui potrebbe non essere completamente preparato

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Brasile, Jair Bolsonaro condannato a 27 anni per tentato colpo di stato e altri reati

Brasile, l'ex presidente Bolsonaro a un passo dalla condanna per il tentato colpo di Stato

Gli Stati Uniti revocano il visto al giudice brasiliano dopo aver messo il braccialetto elettronico a Bolsonaro