Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spreco e abbandono. Sei mesi dopo le Olimpiadi di Rio impianti sportivi nel degrado

Spreco e abbandono. Sei mesi dopo le Olimpiadi di Rio impianti sportivi nel degrado
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Poco più di sei mesi dopo le Olimpiadi di Rio de Janeiro, la maggior parte degli impianti sportivi realizzati per la kermesse sportiva risultano abbandonati al proprio…

PUBBLICITÀ

Poco più di sei mesi dopo le Olimpiadi di Rio de Janeiro, la maggior parte degli impianti sportivi realizzati per la kermesse sportiva risultano abbandonati al proprio destino.

In preda al degrado il glorioso stadio di calcio Maracanà, saccheggiato dai vandali e ridotto a un rudere. E non è andata meglio al campo da golf, costato 20 milioni di dollari e usato una sola volta.

Tutte da sanare anche le ferite sociali causate dai giochi olimpici, come la deportazione di almeno 80.000 persone, cacciate da casa per lasciare posto alle Olimpiadi.

“E’ uno spreco. Hanno speso un sacco di soldi e nessuno della popolazione che poissa beneficiarne”.

“Provo rabbia e dispiacere. Il Brasile è un paese ricco, ma con questi governi corrotti… è una vergogna”.

Le autorità locali provano a giustificarsi, come fa la responsabile dello Sport della prefettura di Rio.

“La causa di tutto è il cambio di governo. C’erano accordi con soggetti privati che sono poi falliti, ma resta l’impegno a rifare tutto da capo”.

Intanto, tra i brasiliani cresce l’indignazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli Stati Uniti revocano il visto al giudice brasiliano dopo aver messo il braccialetto elettronico a Bolsonaro

I dazi sul Brasile danneggiano maggiormente i consumatori statunitensi

I pazienti di Parkinson a Rio trovano sollievo attraverso la capoeira