Negli Stati Uniti il “Giorno senza immigrati”: ecco come si vive senza di noi

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Negli Stati Uniti il “Giorno senza immigrati”: ecco come si vive senza di noi

Negli Stati Uniti è andato in scena il “Giorno senza immigrati”: residenti, cittadini e clandestini hanno incrociato le braccia, lasciando vuoti i posti di lavoro. Un’iniziativa di protesta contro le politiche di Trump e per dimostrare come si vivrebbe senza immigrati.

Anche i proprietari dei ristoranti si sono uniti alla mobilitazione, come il celebre chef spagnolo José Andrés che ha chiuso cinque dei suoi ristoranti a Washington per sostenere i suoi dipendenti: “La comunità ispanica è in un certo senso triste perché si sente attaccata, non si sente riconosciuta. I lavoratori ispanici senza documenti rappresentano un’alta percentuale, fanno attivamente parte del sistema americano e della sua economia ma sono come fantasmi, sono tra noi ma nessuno li vede”.

Andrés è in causa con Trump perché nel 2015 rinunciò ad aprire un ristorante nel nuovo hotel di lusso del miliardario a Washington a causa dei suoi attacchi contro i messicani.

L’iniziativa del “Giorno senza immigrati” è stata lanciata sui social media lo scorso fine settimana dopo l’arresto e l’espulsione di 680 persone in diverse città americane.