Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Terremoto: lo sciame sismico non da pace all'Italia

Terremoto: lo sciame sismico non da pace all'Italia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Migliaia di scosse di assestamento in Italia centrale e meridionale rendono impossibile la vita degli abitanti. Enormi i danni al patrimonio artistico

PUBBLICITÀ

Il terribile sciame sismico continua a scuotere l’intera penisola. Fra le centinaia di scosse che da mesi devastano l’Italia una delle più recenti è stata quella di 3,8 gradi che ha colpito la zona vicino ad Accumoli con epicentro a circa undici chilometri di profondità.

Altre scosse si sono avvertite un po’ dappertutto tanto che ormai la gente quasi non ci fa più caso. I danni al patrimonio artistico sono ingenti. Almeno 3000 chiese sono state colpite ed hanno bisogno di restauri.

“Siamo distrutti psicologicamente per questo stress. Stiamo come i gatti”, dice una signora in una delle zone colpite.

Le scosse sono state avvertite persino nel barese e in larghe zone della Puglia, lontano dall’epicentro del devastante sisma di qualche mese fa. Si sono attivati gli ordini territoriali degli architetti di tutto il Paese per intensificare i sopralluoghi e, laddove possibile, velocizzare la ricostruzione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia, governo replica a senatore Borghi: Meloni a New York con la figlia e su voli di linea

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi