Niente effetto Brexit: il Regno Unito cresce (e spende sempre di più)

Niente effetto Brexit: il Regno Unito cresce (e spende sempre di più)
Di Euronews

Crescono consumi delle famiglie e investimenti delle imprese. PIL a +0,5% da luglio a settembre: è il 15° trimestre consecutivo di crescita

Il Regno Unito del dopo Brexit continua a crescere e spende sempre di più. Per il periodo tra luglio e settembre, a partire quindi dal risultato del referendum, l’Ufficio Statistico nazionale britannico ha stimato un incremento delle spese delle famiglie dello 0,7% e un balzo in avanti degli investimenti delle imprese dello 0.9%, su base trimestrale.

Il Regno Unito cresce ancora: è il 15° trimestre consecutivo

Cifre che si accompagnano, nello stesso periodo, a stime invariate sul Prodotto Interno Lordo, stabile a un
+0,5%, per il Regno Unito sinonimo di 15° trimestre consecutivo di crescita.


“La crescita del Prodotto Interno Lordo nel terzo trimestre – scrive su Twitter l’Ufficio Nazionale Statistico del Regno Unito – è trainato dall’incremento della spesa dei consumatori e alimentato dall’aumento dei redditi delle famiglie

Fiammata nell’immobiliare: vivere a Londra (e non solo) costa sempre di più

Fiammata intanto nell’immobiliare, con gli specialisti di Hometrack che parlano di boom senza precedenti: un’abitazione costa oggi oltre 14 volte un salario medio annuale a Londra, 13,6 a Cambrige e 13,5 a Oxford.

Qui la versione integrale dello studio pubblicato da Hometrack

Notizie correlate