Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La battaglia di Mosul, l'Isis perde una base aerea strategica

La battaglia di Mosul, l'Isis perde una base aerea strategica
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La èresa dell'aeroporto di Tal Afar taglia la strada verso la Siria

PUBBLICITÀ

Le milizie sciite hanno ricacciato i combattenti del sedicente Stato islamico dall’aeroporto militare di Tal Afar, una base aerea che occupavano a ovest di Mosul, in Iraq.

Una vittoria importante perché in questo modo viene tagliata una delle principali rotte di approvvigionamento dalla Siria verso una delle principali roccheforti dell’Isis.

E le truppe che si battono contro Daesh stringono il cerchio intorno a Mosul, l’antica Ninive assira.

A poca distanza, ecco cosa rimane oggi di Nimrod, che era uno dei siti archeologici più importanti dell’Iraq. I combattenti dell’Isis lo hanno distrutto.

Dice il colonnello Sadiq Mhanna , dell’esercito iracheno:

Questi militanti di Daesh non hanno né storia né religione. L’unica cosa che hanno fatto è stato distruggere e creare danni in tutti i paesi del mondo, non solo in Iraq.

Le immagini dello scempio delle opere d’arte hanno fatto il giro del mondo.

La città fu fondata nel XIII secolo a.C. da Salmanassar I e divenne capitale dell’impero assiro verso l’880 a.C. sotto Assurnasirpal II, che vi edificò il proprio palazzo reale, inaugurato secondo le descrizioni nell’860 a.C.

Nella propria massima estensione misurava 360 ettari, ma con la caduta dell’impero neo-Assiro, attorno al 610 a.C., venne abbandonata.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Si fatica a identificare i corpi di almeno 18 persone morte nel rogo di un centro commerciale in Iraq

Iraq ospita il vertice arabo: si discute della ricostruzione di Gaza in un clima politico teso

Migliaia di persone si radunano nella regione curda dell'Iraq per celebrare il Nowruz