Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Afghanistan al via la conferenza di Bruxelles. 200 milioni di euro di aiuti per Kabul

Afghanistan al via la conferenza di Bruxelles. 200 milioni di euro di aiuti per Kabul
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Aiutare l’Afghanistan, incentivarne le riforme.

PUBBLICITÀ

Aiutare l’Afghanistan, incentivarne le riforme. Questo l’intento della Commissione europea.

A Bruxelles, a margine della conferenza sull’Afghanistan a cui partecipano 70 paesi e 30 organizzazioni internazionali, è stato firmato un accordo tra il commissario europeo alla cooperazione e sviluppo e il ministro delle finanze afghano. Il piano prevede lo stanziamento di 200 milioni di euro in due anni a partire dal 2017.

“I fondi ci aiuteranno a progredire, in particolare i nostri poveri e le donne. Sono una soluzione per i problemi che stiamo fronteggiando: conflitto, violenza e emigrazione”, ha detto il ministro delle finanze afghano Eklil Ahmad Hakimi.

Il programma è finalizzato a sostenere le aree rurali, migliorare le condizioni sanitarie e la cultura della legalità.
Aiutare le donne afghane è un altro degli obiettivi dell’Europa, come ha ricordato l’alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini.
“Chiediamo alla comunità internazionale e all’Europa di continuare col supporto finanziario e morale all’Afghanistan. Che diventi uno Stato con calma pace e stabilità”- dice l’attivista Fereshteh Karimi.
Gli sforzi da fare sono ancora molti. La nostra corrispondente da Bruxelles Maria Sarsalari ricorda l’attacco dei talebani a Kunduz: “ha mostrato che in Afghanistan è lunga la via verso la pace e ha ricordato alla comunità internazionale, ancora una volta, che governo e società civile non sono abbastanza supportati. C‘è il pericolo che il Paese diventi un altro Iraq”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Crisi politica in Francia: la caduta di Bayrou indebolisce Parigi in Europa

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Esercito europeo, la situazione individuale dei Paesi tra leva volontaria e obbligatoria