Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Da Assisi Papa Francesco denuncia la vergogna delle guerre

Da Assisi Papa Francesco denuncia la vergogna delle guerre
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un abbraccio collettivo tra tutte le religioni per denunciare la vergogna della guerra.

PUBBLICITÀ

Un abbraccio collettivo tra tutte le religioni per denunciare la vergogna della guerra. Papa Francesco è tornato in quella che simbolicamente è la sua città, l’Assisi di San Francesco, per stringere la mano ai rappresentanti di tutte le religioni. Non esiste un Dio di guerra ha detto Bergoglio.

Assieme a lui per la giornata di preghiera per la pace c’erano, tra gli altri,Bartolomeo I, patriarca di Costantinopoli; Ignatius Aphrem II, patriarca siro-ortodosso di Antiochia; Justin Welby, arcivescovo di Canterbury e Primate della Chiesa di Inghilterra; Riccardo Di Segni, rabbino capo di Roma; Abbas Shuman, vice presidente dell’Università Al-Azhar; e il fondatore della Comunità di Sant’Egidio Andrea Riccardi.

L’incontro di Assisi ha chiuso l’evento interreligioso organizzato appunto dalla Comunità di Sant’Egidio, dalla diocesi di Assisi e dalle Famiglie Francescane. Oltre 400 leader religiosi da tutto il mondo hanno partecipato all’incontro.

Il Papa ad Assisi: «Solo la pace è santa, non la guerra» Foto https://t.co/jYGUfHJjn4 pic.twitter.com/RY8wzwiZnj

— Corriere della Sera (@Corriere) 20 settembre 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Centinaia di persone marciano all'Avana per la festa della patrona di Cuba

Leader religiosi riuniti in Malesia: "Servono più sforzi per la pace"

L'India inizia il festival di Ganesha di dieci giorni con processioni e preghiere