Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I due volti di Aleppo: bombe e massacri da un lato, piscine e lusso dall'altro

I due volti di Aleppo: bombe e massacri da un lato, piscine e lusso dall'altro
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Quattro anni di bombardamenti, e almeno 40.

PUBBLICITÀ

Quattro anni di bombardamenti, e almeno 40.000 morti. Aleppo, in Siria, cerca di continuare a vivere nonostante guerra e violenza.

In questa parte della città l’acqua non manca nemmeno per le piscine. Ma pochi chilometri più giù interi quartieri sono privi perfino dell’acqua da bere.

Le zone meno colpite dalle bombe corrispondono ai quartieri più ricchi e borghesi, spesso abitati da funzionari del governo, e che finora sono rimasti al riparo dalle violenze.

“Abbiamo finito per abituarci. Ormai non facciamo la differenza. Veniamo a sapere di violenza e di morti, ed è normale, è diventato normale. Ogni giorno sentiamo di gente uccisa”.

“Non possiamo fermare la vita, non cambierebbe nulla per chi abita dall’altra parte della città. Ma speriamo che presto possano stare meglio, almeno come noi”.

Intanto, nella fascia che va da Aleppo al confine, le forze armate turche hanno “messo in sicurezza la frontiera” almeno 90 chilometri, tra A’zaz e Jarablus, sostituendosi ai combattenti dello Stato islamico e schierandosi di fatto a controllo del territorio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Operazione israeliana a Damasco: elicotteri e paracadutisti colpiscono una base militare siriana

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis