Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Uzbekistan, a Samarcanda i funerali del presidente Karimov

Uzbekistan, a Samarcanda i funerali del presidente Karimov
Diritti d'autore 
Di Michela Monte
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si terranno oggi nella città natale di Samarcanda, i funerali del presidente uzbeko Islam Karimov, morto questo venerdì per un'emorragia celebrale a 78 anni.

PUBBLICITÀ

Si terranno oggi nella città natale di Samarcanda, i funerali del presidente uzbeko Islam Karimov, morto questo venerdì per un’emorragia celebrale a 78 anni.

Dal 1989 ha governato l’Uzbekistan da padre padrone, assicurando per oltre un quarto di secolo fedeltà a Mosca, ma senza chiudere le porte a Washington.

Forse ossessionato dall’idea di venire estromesso dal potere, Karimov non ha mai designato un successore. Lascia un’eredità pesante in termini di violazioni dei diritti umani e di repressione dell’opposizione:

“Il presidente non ha mai dovuto rispondere dei crimini commessi dal suo regime – sottolinea Nadejda Atayeva blogger d’opposizione – I suoi successori continueranno attivamente la sua politica e questo è il peggio che mi possa aspettare”.

Le Nazioni Unite hanno periodicamente criticato il ricorso ad arresti arbitrari e tortura durante il regime di Karimov. Nel 2005 il presidente non aveva esitato a far aprire il fuoco su centinaia di persone in piazza, per sedare la protesta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Uzbekistan si qualifica ai Mondiali di calcio e fa la storia: è il primo Paese dell'Asia centrale

Ue e Asia centrale stringono una partnership strategica in occasione del loro primo vertice

Il presidente dell'Uzbekistan a Euronews: "Abbiamo la possibilità storica di rendere prospera la nostra regione"