Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sud Sudan: si riaccende il conflitto tra forze del governo e ribelli, centinaia i morti

Sud Sudan: si riaccende il conflitto tra forze del governo e ribelli, centinaia i morti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il numero è imprecisato ma i morti sarebbero centinaia.

PUBBLICITÀ

Il numero è imprecisato ma i morti sarebbero centinaia.Tutti rimasti uccisi negli ultimi giorni a Giuba, la capitale del Sud Sudan, negli scontri tra le truppe del governo a sostegno del presidente Salva Kiir e i ribelli fedeli al vicepresidente Riek Machar.
In Sud Sudan è di nuovo guerra. La gente cerca rifugio nelle case e nei campi per sfollati accanto alla base delle forze dell’Onu.

Dallo scorso agosto il conflitto taceva: il presidente Kiir e l’ex capo dei ribelli Machar firmarono allora un accordo di pace per dare vita a un governo di transizione di unità con lo scopo di mettere fine alla guerra civile che si protraeva da due anni e che ha sempre avuto alla base l’insanabile rivalità tra il presidente Kiir e il suo vice Machar.

E’ dallo scorso venerdì che si combatte intorno al palazzo presidenziale: gli scontri sono ripresi durante la vigilia della cerimonia per festeggiare i primi cinque anni di indipendenza del Paese: era il 9 luglio del 201, infatti, quando il Sud Sudan ottenne l’autonomia dal Sudan.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sud Sudan, l'Onu avverte: situazione "disastrosa" rischia di far tornare la guerra civile

Nei villaggi africani, raccogliere acqua resta un fardello per tutta la vita

Israele valuta il reinsediamento dei palestinesi di Gaza in Sud Sudan: colloqui in corso