Russia, Putin firma la controversa legge antirterrorismo

Russia, Putin firma la controversa legge antirterrorismo
Di Euronews

Con la firma del presidente russo Putin entra in vigore la controversa legge antiterrorismo fortemente voluta dal Cremlino e approvata dal parlamento alla fine di…

Con la firma del presidente russo Putin entra in vigore la controversa legge antiterrorismo fortemente voluta dal Cremlino e approvata dal parlamento alla fine di giugno.

Le nuove norme introducono un giro di vite in materia di libertà di viaggio, comunicazioni e attività organizzate di massa, e sollevano molte critiche.

Nikolai Svanidze, giornalista e storico:

“Alcune novità di questa legge rimandano direttamente alla legislazione di Stalin. In particolare l’abbassamento dell’età di responsabilità penale a 14 anni. Con Stalin si poteva venire giustiziati già da 12 anni. Come si può prendersela con dei bambini? Al contrario, dovremmo proteggerli dalle penalità”.

Tra le altre misure la legge impone alle compagnie telefoniche di conservare audio foto e video di ogni utente per sei mesi.

“Questa legge rafforza i sentimenti di paura, il che è in contraddizione con la necessità di rafforzare l’impegno civile. O puntiamo sull’impegno civile o sulla paura, che finisce per disabituare la gente a comportarsi da cittadini. Purtroppo questa legge non ha niente a che fare con la lotta al terrorismo”.

Pene severe anche per chi aiuta un immigrato illegale, per chi compie attività missionaria non autorizzata, e per chi promuove manifestazioni di protesta suscettibili di causare “disordini di massa”.

Notizie correlate