Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna, oggi al voto per uscire dal limbo politico

Spagna, oggi al voto per uscire dal limbo politico
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Spagna torna oggi a votare per le legislative alla ricerca di una maggioranza chiara.

PUBBLICITÀ

La Spagna torna oggi a votare alla ricerca di una maggioranza chiara per governare il Paese. In corsa il premier uscente Mariano Rajoy, che si propone come il “candidato della stabilità” nonostante gli scandali per corruzione nel Partito Popolare.

Se la gioca con formazione antiausterità “Unidos Podemos”, che punta all’exploit superando i socialisti di Pedro Sanchez. Completano il frammentato quadro politico disegnato dalla scorsa tornata elettorale i liberali di Ciudadanos. Gli elettori sperano che questa sia la volta buona. Nel centro di Madrid l’attesa per un risultato utile é palpabile:

“Spero che indipendente dal risultato finale – dice Juan Carlos proprietario di un bar – raggiungeranno presto un accordo, senza perdere tempo in accuse reciproche”. Gli fa eco Juan Carlos Alonso, residente della capitale spagnola:
“Per me sarebbe un buon risultato assistere a un cambiamento vero, ma lontano da posizioni estreme, da azioni populiste come quelle che abbiamo appena visto nel Regno Unito, che hanno generato solo incertezza. Il cambiamento é necessario ma in maniera sensata”.

Dopo il voto, sei mesi fa, l’impossibilita’ di formare una maggioranza tra le 4 principali formazioni politiche ha indotto re Felipe IV a indire queste elezioni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo

Incendi in Spagna, Sánchez annuncia la creazione di una commissione sul clima