Una "marea" transoceanica

Una "marea" transoceanica
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Anche gli abissi marini possono giovare alla rete.

PUBBLICITÀ

Anche gli abissi marini possono giovare alla rete. Sarà infatti un enorme cavo sottomarino transoceanico di nuova generazione a rafforzare i servizi internet, secondo un accordo sottoscritto tra Microsoft e Facebook.

La struttura battezzata “Marea“attraverserà l’oceano partendo dalla Virginia fino a Bilbao. Permetterà di migliorare le connessioni tra gli utenti negli Stati Uniti e in Europa.

I due giganti tecnologici assicurano che la nuova struttura garantirà maggior velocità e sicurezza per i servizi online.

I lavori per costruire Marea, pronto a diventare il cavo transoceanico più grande del mondo, inizieranno questa estate e finiranno nell’autunno del 2017. Il progetto sarà realizzato e gestito da Telxius, la nuova società della spagnola Telefonica.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La Spagna multa i colossi della consulenza: "Turni di 16 ore al giorno"

Calcio spagnolo, "tolleranza zero" contro la deriva sessista in Federazione

È tregua tra la nazionale femminile di calcio spagnola e la federazione