11/9: sì del Senato Usa alle cause contro l'Arabia Saudita

Le vittime degli attentati alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001 autorizzati a fare causa e chiedere risarcimenti all’Arabia Saudita.
La porta per questa possibilità viene aperta dal Senato degli Stati Uniti che ha adottato all’unanimità un controverso testo di legge che, se approvato in via definitiva, aprirebbe scenari che la Casa Bianca reputa tutt’altro che tranquillizzanti. Al punto che Barack Obama ha già annunciato la sua contrarietà.
“Questa legge cambierebbe in maniera radicale gli standard internazionali sull’immunità per un Paese sovrano e il Presidente mantiene la seria preoccupazione che un testo del genere possa rendere gli Stati Uniti più vulnerabili di fronte ai tribunali di altri Paesi in tutto il mondo” ha detto il portavoce della Casa Bianca Josh Earnest.
Gli Stati Uniti sono in assoluto il Paese al mondo più impegnato in operazioni all’estero, sia in operazioni di mantenimento della pace che in contesti di conflitto. Mettere in forse il principio dell’immunità rappresenterebbe un rischio soprattutto per gli Stati Uniti stessi.
Un coinvolgimento dell’Arabia Saudita nell’organizzazione e nella messa a punto dell’11 settembre non è mai stato dimostrato sebbene 15 dei 19 attentatori fossero sauditi. Il testo deve ora passare alla Camera. Il Ministro degli Esteri saudita ha già avvertito Washinghton di possibili rappresaglie finanziarie se il testo dovesse diventare legge.
11/9: sì Senato Usa a fare causa a Riad – Nord America – ANSA.it https://t.co/Im1g6r1MvQ via
Agenzia_Ansa</a></p>— Andrea S. Neri (
AndreaNerone) 17 maggio 2016