Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sudafrica, strappati al circo e restituiti alla natura: la nuova vita di 33 leoni sudamericani

Sudafrica, strappati al circo e restituiti alla natura: la nuova vita di 33 leoni sudamericani
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Sono 33 i leoni che sono stati salvati in Colombia e Perù, strappati alla schiavitù del circo. Dopo un lungo viaggio sono stati trasferiti all’Emoya

PUBBLICITÀ

Sono 33 i leoni che sono stati salvati in Colombia e Perù, strappati alla schiavitù del circo. Dopo un lungo viaggio sono stati trasferiti all’Emoya Big Cat Sanctuary in Sudfrica per cominciare a vivere la loro nuova vita nella natura.

Un volo fino a Johannesburg e poi su uno speciale truck fino alla destinazione finale: una riserva di 5mila ettari nella provincia di Limpopo.

Un regime di “semilibertà” quello a cui sono sottoposti. Soprattutto per via del fatto che questi leoni non hanno mai assaporato la libertà e quindi non potrebbero sopravvivere nella Savana. In più al circo sono stati strappati loro i denti per renderli innocui e diventerebbero quindi troppo facilmente prede per altri animali.

La loro reazione di fronte a spazi aperti (e verdi) lascia davvero poco spazio all’immaginazione rispetto alla loro vita precedente…

“Questi animali non avevano mai camminato sull’erba fino ad ora, non avevano mai sentito l’odore della terra. Ha un che di magico vederli arrampicarsi sugli alberi, cosa che di certo non avevano mai fatto…” questo è stato il commento di Tim Phillips, vice presidente di ADI (Animal Defender International), l’associazione che opera in colombia e che ha permesso la realizzazione di questo progetto.

Col passare del tempo, tra qualche mese, quando si saranno abituati all’ambiente circostante, verranno inseriti in un contesto più ampio

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Decine di morti a causa delle inondazioni nella Provincia del Capo Orientale in Sudafrica

"Codardi", così il presidente sudafricano Ramaphosa critica gli afrikaner negli Stati Uniti

Un incendio devasta un intero quartiere di Johannesburg