Per ora gli austriaci non chiudono il Brennero. Il vertice Alfano-Sobotka

Access to the comments Commenti
Di Lilia Rotoloni
Per ora gli austriaci non chiudono il Brennero. Il vertice Alfano-Sobotka

Il ‘muro’ del Brennero per ora è stato evitato, ci saranno solo controlli rinforzati.

È il rusltato del vertice dei ministri dell’interno di Italia e Austria svoltosi a Roma.

Resta comunque la preoccupazione a medio termine dell’Europa, tanto che giovedì prossimo è previsto un incontro fra i vertici della Commissione e quelli italiani.

Angelino Alfano ha sottolineato i passi avanti fatti nei colloqui con l’omologo austriaco Wolfgang Sobotka:

Oggi noi abbiamo lavorato per salvare il dirittto di circolazione al Brennero. Abbiamo lavorato, e credo che da questo punto di vista sia stato utile, abbiamo lavorato per fare chiarezza e per evitare una crisi con l’Austria.

Incognita Libia

Il punto di maggiore intesa è quello secondo cui tutta l’Europa deve farsi più carico della questione migranti, come ha sottolineato il ministro austriaco :

Sosteniamo l’iniziativa italiana che mira a trovare una soluzione comune a livello europeo, in particolare riguardo ai rapporti col Maghreb e sopratuttto con la Libia.

Perché il timore degli austriaci e, dietro di loro, dei tedeschi, è che , con la chiusura della rotta balcanica, il flusso dei migranti venga ridiretto tutto sul nord-Africa e in particolare sulla Libia, con transito logico dall’Italia per tentare di raggiungere il nord-Europa.