Migranti, Papa Francesco ai migranti: "Perdonate la chiusura e l'indifferenza"

Migranti, Papa Francesco ai migranti: "Perdonate la chiusura e l'indifferenza"
Di Euronews

Nelle isole greche 7.500 migranti sono stati autorizzati a lasciare i centri di detenzione. Non possono partire ma devono restare a disposizione

Nelle isole greche 7.500 migranti sono stati autorizzati a lasciare i centri di detenzione. Non possono partire ma devono restare a disposizione delle autorità. Qualora la loro domanda d’asilo fosse respinta, saranno rimpatriati in Turchia come stabilito dal controverso accordo raggiunto il 18 marzo tra Ankara e l’Unione europea. La misura è per alleviare i centri come quello di Moria a Lesbo, visitato dal Papa sabato, dove sono stipati 3mila migranti in condizioni denunciate come “indegne” dalle ong.

Toccato dalle condizioni di sofferenza nell’isola di Lesbo, Papa Francesco ha portato con sé a Roma dodici profughi. Tre famiglie musulmane ospitate dalla Comunità di Sant’Egidio.

“Perdonate la chiusura e l’indifferenza delle nostre società che temono il cambiamento di vita e di mentalità che la vostra presenza richiede. Trattati come un peso, un problema, un costo, siete invece un dono”, ha detto il Papa di nuovo rivolgendosi ai rifugiati.

Oltre 50mila i profughi bloccati in Grecia. Circa 11mila si trovano a Idomeni, al confine con la Macedonia. I migranti nutrono ancora la speranza di raggiungere il Nord Europa per la rotta balcanica, ormai chiusa. Le autorità greche tentano di convincerli ad andare nei centri di accoglienza allestiti in varie parti del Paese, dove presentare richiesta di asilo o rassegnarsi a essere rimpatriati.

Notizie correlate