Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Crisi migratoria. Primi gruppi trasferiti dalle isole greche verso Atene

Crisi migratoria. Primi gruppi trasferiti dalle isole greche verso Atene
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L’accordo tra Unione Europea e Turchia sulla gestione della crisi migratoria ha per ora effetti molto meno tangibili per quanto riguarda il ruolo di

PUBBLICITÀ

L’accordo tra Unione Europea e Turchia sulla gestione della crisi migratoria ha per ora effetti molto meno tangibili per quanto riguarda il ruolo di Ankara che non per le misure già messe in atto da Bruxelles ed Atene.

I migranti ad oggi presenti nelle isole elleniche vengono trasportati ad Atene: ieri un primo gruppo di 150 cittadini del Pakistan e del Bangladesh, con i polsi legali e scortati dalla polizia, é arrivato nella capitale.

I 6 hotspots esistenti nelle isole greche vedranno aumentare la propria capacità da 6.000 a 20.000 posti. I migranti trasferiti ad Atene verranno registrati nei centri di riconoscimento, verranno avviate le eventuali procedure per la richiesta d’asilo e cominceranno per tutti gli altri le espulsioni.

Ma molte di queste persone rischiano anche di andare ad aggiungersi alla moltitudine in attesa di conoscere il proprio destino, persone bloccate nel campo di Idomeni, alla frontiera con l’Ex-Repubblica-Jugoslava di Macedonia. Come Maysa Elmohammed, rifugiata siriana, che tiene in braccio il bimbo nato appena una settimana fa: “Desidero per mio figlio quel che qualunque madre desidera: che cresca sano, che possa andare a scuola, che possa avere un tetto sulla testa” dice.

Secondo l’Unione Europea le operazioni di trasferimento dei migranti coinvolgono 4.000 agenti di cui 1.500 ellenici ma non c‘è ancora una data fissata per l’arrivo di questo contingente. L’accordo prevede anche uno scambio di osservatori tra Grecia e Turchia: 25 ufficiali di Ankara sono già arrivati sulle isole elleniche e almeno 5 agenti di Atene sono attesi nei porti turchi antistanti le più vicine isole greche.

Migliaia aspettano in piccole tende, a #Idomeni, confine tra Grecia e Turchia #Europa pic.twitter.com/BBfnkfxwai

— UNHCR Italia (@UNHCRItalia) 21 marzo 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Operazione a Gaza City: Israele vuole bloccare gli aiuti nel nord della Striscia

L'UNICEF avverte del catastrofico impatto sui bambini intrappolati ad Al Fasher

Bambini lottano per il cibo scarso mentre gli aiuti a Gaza sono insufficienti